Vitigno | Merlot |
---|---|
Territorio | Vulcanico |
Zona Vinicola | Colli Euganei |
Identificazione del vino | IGT, DOC dei Colli Euganei |
Tipologia del prodotto | Vino fermo |
Metodo di Coltivazione | ordone speronato inerbito, densità d'impianto 6.000 viti per ettaro |
Vendemmia | Tra l’ultima decade di Agosto e la prima decade di settembre, parte dell'uva subisce l'appassimento. |
Metodo di Vinificazione | Pressatura soffice delle uve. Macerazione e fermentazione con lieviti bio selezionati in botti d'acciaio. Temperatura di fermantazione controllata tra i 14° e 16°. |
Maturazione | In vasche di acciaio inox sui propri lieviti per 5 mesi. |
Temperatura di Servizio | 16° – 18°C. |
Gradazione Alcolica | 13,00% |
Abbinamenti | Ottimo vino da tutto pasto, eccezionale con risotti ai funghi o al radicchio |
Merlot
Vino di colore rosso rubino vivo con riflessi granati. Nel bicchiere emana note di frutta rossa matura piacevolmente accompagnata da sfumature speziate. Al palato è intenso, armonioso, con tannini gentili e ben evoluti. Da abbinare a minestre di verdure, primi piatti di pasta al sugo od a base di funghi. Carni bianche e rosse, arrosti, carne alla griglia. Perfetto con formaggi, sia stagionati che freschi. Da provare con confettura di mirtilli e/o more. Grado alcolico indicativo 14°C. Temperatura di consumo a 16/18°. Se ne consiglia sempre l’uso in buona compagnia.