Vitigno | Merlot |
---|---|
Territorio | Vulcanico |
Zona Vinicola | Colli Euganei |
Identificazione del vino | IGT, DOC dei Colli Euganei |
Tipologia del prodotto | Vino fermo |
Metodo di Coltivazione | cordone speronato con densità d'impianto di 6.000 viti per ettaro |
Vendemmia | Tra la seconda e la terza decade di settembre, parte dell'uva subisce il pre appassimento. |
Metodo di Vinificazione | Pressatura soffice delle uve. Macerazione e fermentazione con lieviti bio selezionati in botti d'acciaio a contatto con le bucce per circa 15 giorni a temperatura controllata di 20° – 24° C. |
Maturazione | In vasche di acciaio inox sui propri lieviti per 5 mesi. |
Temperatura di Servizio | 16° – 18° C. |
Gradazione Alcolica | 13,00% |
Abbinamenti | Ottimo vino da tutto pasto, eccezionale con piatti a base di riso e pasta |
Cabernet Sauvignon
Vino dal tipico colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo presenta un bouquet intenso, complesso, affascinante con note fruttate e speziate che portano al bosco.
Di sapore asciutto, dapprima vinoso, poi con i caratteristici sentori erbacei, intensi e persistenti. Secco, caldo, di corpo, piacevolmente tannico e armonico. La buona concentrazione mette in risalto tannini asciutti e sentori fruttati, lasciando trapelare una morbida vaniglia. Trova un giusto abbinamento con carni arrostite, piatti che presentano sapori decisi e formaggi stagionati. Perfetto con formaggi, stagionati e freschi. Grado alcolico indicativo 13°C. Temperatura di consumo a 16/18° C. Se ne consiglia sempre l’uso in buona compagnia.