Vitigno | Moscato |
---|---|
Territorio | Vulcanico |
Zona Vinicola | Colli Euganei |
Identificazione del vino | Moscato |
Tipologia del prodotto | Vino spumante |
Metodo di Coltivazione | Guyot con 6.000 ceppi per ettaro |
Vendemmia | Terza decade di agosto, prima di settembre |
Metodo di Vinificazione | Pressatura soffice delle uve, avvio della fermentazione con l'ausilio di lieviti bio selezionati |
Maturazione | In vasche di acciaio inox sui propri lieviti per 3 mesi. |
Temperatura di Servizio | 6° – 8° C. |
Gradazione Alcolica | 6 C° |
Abbinamenti | Ottimo dopo il pasto oppure da solo, accompagna egregiamente dolci e crostate con crema pasticcera e rende sublime il pandoro il panettone e la colomba. |
Moscato spumante
Color paglierino dai riflessi verdolini e con delicata spuma bianca, sapore delicatamente aromatico, unito a percezione di pesca e mela golden aromatiche. All’assaggio è dolce ma non troppo, sorretto da delicata effervescenza che ravviva la freschezza gustativa. Persistenza floreale a chiudere il tutto